Storia:
Fondata da mio nonno Mario quando l'edilizia era solo
trasportare sabbia del vicino Curone su carretti trainati da cavalli e
il commercio del cemento, altri materiali da costruzione erano venduti
direttamente dalle numerose fornaci allora esistenti nel territorio,
negli anni hanno cominciato ad esistere altri materiali che hanno
consentito una maggiore semplicità nella realizzazione di
abitazioni. In seguito mio padre Piero,
di cui l'azienda ancora porta il nome, passando alla "modernità"
dell'epoca prendendo la patente e acquistando un camion ed ampliando il
giro d'affari, dedicandosi per la maggioranza a sabbia, ormai estratta
industrialmente dal Po, foratame e carbone all'ora molto in voga come
combustibile da riscaldamento. Mio padre ha poi spostato la sede
dell'azienda nell'atuale ubicazione e costruito molte delle
infrastrutture. Ora cerco di continuare nel migliore modo possibile la
tradizione di famiglia con i migliori propositi, restando informato su
nuove tecnologie, materiali e metodologie per poter informare e
consigliare i clienti, in modo che possano trovare un valido supporto
dall'azienda tecnicamente, economicamente ed umanamente.
Aiutato dalla semplicità di una gestione individuale e dalla
immancabile puntualità e competenza.
Immobili:
Piazzale interamente cementato, portici
per lo stoccaggio di forati e materiali che anche se ufficialmente non
deperibili risentono delle condizioni atmosferiche come imballaggio o
inzuppamento che ne diminuisce la lavolabilità, portici chiusi
per lo stoccaggio di materiali deperibili con l'umidità(cemento
premiscelati ecc.), magazzini per lo stoccaggio di isolanti tra cui
lana di vetro e vermiculite che deperiscono stando alle intemperie.
Mezzi:
2 Camion, uno con ribaltabile per
inerti, l'alro con cassone fisso e gru per scarico.
4 Carrelli elevatori, di cui uno adibito al carico inerti.